Politiche sociali, disabilità, salute
Schede primarie
Per maggiori informazioni consultare la pagine dell'Unione Comunale del Chianti fiorentino
Servizio gratuito di informazione e orientamento sulle funzioni dell'amministratore di sostegno e le modalità per attivare il procedimento di nomina, attivo, solo su appuntamento
Per maggiori...
L'assistenza domiciliare ha lo scopo di garantire la permanenza dell'anziano nel proprio ambiente familiare e sociale, assicurandogli l'aiuto necessario per la cura e l'igiene della...
Il sistema di servizi previsto dalla Regione Toscana per le persone non autosufficienti promuove l'attività di sostegno ai familiari, soprattutto nei casi di demenza.
Per maggiori informazioni...
Struttura che offre ospitalità diurna attraverso l’apporto integrato di competenze ed il concorso di risorse sanitarie e sociali per rispondere ai bisogni assistenziali e di socializzazione...
Intervento economico a sostegno della domiciliarietà, il contributo badante è finalizzato all’instaurazione di un rapporto di lavoro con un assistente familiare, ovvero all’acquisto di un...
Il servizio, finalizzato ad offrire un’adeguata alimentazione e dedicato ad anziani fragili privi di rete familiare che possa garantire la preparazione del pranzo, assicura la consegna dei...
E’ un progetto finalizzato a promuovere la solidarietà tra le generazioni, il sostegno, la cura e l’inserimento sociale degli anziani soli e lo sviluppo di interventi flessibili,...
"Pronto Badante" è un progetto della Regione Toscana che ha come obiettivo il sostegno alla famiglia nel momento in cui si presenta la prima fase di fragilità dell’anziano.
Il...
Gli anziani gravemente non autosufficienti per i quali non sia possibile attivare un idoneo Progetto Assistenziale Personalizzato presso il domicilio, possono essere inseriti in struttura,...
In presenza della necessità di programmare un ricovero a tempo determinato, nel caso i parenti dell’anziano o l’assistente familiare siano assenti per un periodo, oppure sia...
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Dal 1° gennaio 2021 nulla cambia per le modalità di accesso a tale bonus: i soggetti che si trovano in gravi condizioni di salute e che utilizzano apparecchiature elettromedicali per la loro...
Il contrassegno invalidi per la circolazione e la sosta è l'autorizzazione speciale rilasciata personalmente ai soggetti portatori di handicap motori.
Il contrassegno consente:
- la sosta negli...
Per maggiori informazioni visitare il portale dei servizi dell'Unione comuni del Chianti
Contributi per la mobilità e l'autonomia delle persone con disabilità: grazie alla Legge Regionale 81/2017, è stata istituita in Toscana una misura di sostegno finanziario, destinato a...