Accertamento violazioni negli stalli di sosta a pagamento
Descrizione
I controlli delle soste negli stalli a pagamento sono effettati dagli ausiliari del Traffico incaricati dal Comune di Greve in Chianti.
Le seguenti disposizioni entrano in vigore il 1 Maggio 2021 ad eccezione dei parcheggi relativi alla Frazione di Montefioralle che saranno attivati dal 1 Giugno 2021
Costi
Le strade e piazze interessate dal pagamento negli stalli di sosta (di colore blu) sono:
- Piazza Matteotti - tariffa: 1,5 euro/ora per le prime 3 ore; dalla quarta ora 3,0 euro/ora.
- Piazza Resistenza Lato Superiore - tariffa: 1,0 euro/ora.
- Piazza Resistenza Lato Inferiore - tariffa: 1,0 euro/ora.
- Piazzale Finetti - tariffa: 1,0 euro/ora.
- Piazzale Ferrante Mori - tariffa: 1,0 euro/ora.
- Via Primo Maggio, Piazza Trento - tariffa: 1,0 euro/ora.
- Piazzetta Santa Croce, Via Garibaldi - tariffa: 1,0 euro/ora.
- Frazione Montefioralle (Piazza Santo Stefano) - tariffa: 1,5 euro/ora per le prime 3 ore; dalla quarta ora 3,0 euro/ora.
- Frazione Montefioralle (Area sterrata) - tariffa: 1,5 euro/ora.
SONO PREVISTE ALCUNE TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO ALLA SOSTA:
- Abbonamento mensile riservato agli alberghi del Centro Storico: costo 20,00 Euro/mese. Ogni struttura puo' sottoscrivere fino ad un massimo di 2 abbonamenti. Sono validi SOLO per Largo Ferrante Mori, Largo Finetti, Piazza Resistenza.
- Abbonamento giornaliero valido per tutte le aree escluso Piazza Matteotti e Frazione di Montefioralle: costo 6,00 Euro/giorno da Marzo a Novembre (periodo estivo) - costo 4,00 Euro/giorno da Novembre a Febbraio (periodo invernale).
- Abbonamento mensile multitarga limitato a Piazzale Ferrante Mori: costo 20,00 Euro/mese.
- Abbonamento mensile riservato a tutore/affidatario (babysitter) limitato a Piazzale Ferrante Mori: costo 10,00 Euro/mese.
- Abbonamento mensile multitarga limitato a Piazza Resistenza Lato Superiore: costo 20,00 Euro/mese.
- Abbonamento mensile riservato a tutore/affidatario (babysitter) limitato a Piazza Resistenza Lato Superiore: costo 10,00 Euro/mese.
- Abbonamento mensile multitarga limitato a Piazza Resistenza Lato Inferiore: costo 20,00 Euro/mese.
Abbonamento mensile riservato a tutore/affidatario (babysitter) limitato a Piazza Resistenza Lato Inferiore: costo 10,00 Euro/mese. - Abbonamento mensile limitato a Via Garibaldi o Via Primo Maggio riservato ad attivita' commerciali / studi medici; costo 10,00 Euro/mese.
- Abbonamento giornaliero per Montefioralle (Area sterrata): costo 4,00 Euro/giorno.
- Abbonamento mensile per Montefioralle (Area sterrata) riservato a NON residenti proprietari di case nel Borgo di Montefioralle: costo 10,00 Euro/mese.
- Abbonamento mensile per Montefioralle (Area sterrata) riservato a tutore/affidatario (babysitter): costo 10,00 Euro/mese.
Pagamento dei Preavvisi di Violazione per sosta a pagamento
Il preavviso di Infrazione al Codice della Strada può essere pagato SOLO entro 10 giorni dalla data di accertamento secondo le modalita' indicate sul preavviso stesso.
Nel caso in cui il pagamento del preavviso non avvenga entro 10 giorni, attendere che al proprietario del veicolo venga notificato il verbale di accertamento di infrazione; la notifica deve completarsi entro 90 giorni dalla data dell'accertamento. All'importo dell'infrazione verranno aggiunte le spese di notifica e di procedura.
Il verbale notificato puo' essere pagato scontato del 30% entro 5 giorni solari dalla notifica, oppure in forma ridotta entro 60 giorni dalla data di notifica con le modalita' indicate nel verbale stesso. Se il pagamento non viene effettuato entro questi termini l'importo del verbale, raddoppiato e maggiorato delle spese, verrà iscritto a ruolo ed il cittadino riceverà, entro cinque anni, una cartella esattoriale.
Informazioni
Esenzioni dal pagamento dei parcheggi
- Piazza Matteotti: NESSUNA ESENZIONE.
- Piazza Resistenza Lato Superiore: i residenti nel Comune di Greve in Chianti sono esentati dal pagamento della sosta.
- Piazza Resistenza Lato Inferiore: i residenti nel Comune di Greve in Chianti sono esentati dal pagamento della sosta.
- Piazzale Finetti: i residenti nel Comune di Greve in Chianti sono esentati dal pagamento della sosta.
- Piazzale Ferrante Mori: i residenti nel Comune di Greve in Chianti sono esentati dal pagamento della sosta.
- Via Primo Maggio, Piazza Trento: i residenti di Via Primo Maggio e Piazza Trento sono esentati dal pagamento della sosta per 1 solo veicolo ogni nucleo familiare.
- Piazzetta Santa Croce, Via Garibaldi: i residenti di Piazzetta Santa Croce e Via Garibaldi sono esentati dal pagamento della sosta per 1 solo veicolo ogni nucleo familiare.
- Frazione Montefioralle (Piazza Santo Stefano): i residenti nel Centro Storico della Frazione di Montefioralle sono esentati dal pagamento della sosta per 1 solo veicolo ogni nucleo familiare.
- Frazione Montefioralle (Area sterrata): i residenti nella Frazione di Montefioralle sono esentati dal pagamento della sosta.
Esenzione per auto aziendali / noleggio in uso a residenti
E' consentita la sosta gratuita con la dichiarazione della Ditta per l'utilizzo del mezzo.
Esenzione per veicolo in comodato d'uso a residenti
E' consentita la sosta gratuita con la dichiarazione del proprietario del veicolo.
Avvertenze
La sosta a pagamento nei parcheggi seguira' il seguente orario:
- Piazza Matteotti: dalle 10,00 alle 20,00; nel periodo estivo dalle 10,00 alle 23,00.
- Piazza Resistenza Lato Superiore: tutti i giorni compresi i festivi dalle 09,00 alle 20,00 nel periodo invernale; dalle 09,00 alle 23,00 nel periodo estivo.
- Piazza Resistenza Lato Inferiore: tutti i giorni compresi i festivi dalle 09,00 alle 20,00 nel periodo invernale; dalle 09,00 alle 23,00 nel periodo estivo.
- Piazzale Finetti: tutti i giorni compresi i festivi dalle 09,00 alle 20,00 nel periodo invernale; dalle 09,00 alle 23,00 nel periodo estivo.
- Piazzale Ferrante Mori: tutti i giorni compresi i festivi dalle 09,00 alle 20,00 nel periodo invernale; dalle 09,00 alle 23,00 nel periodo estivo.
- Via Primo Maggio, Piazza Trento: tutti i giorni compresi i festivi dalle 09,00 alle 20,00 nel periodo invernale; dalle 09,00 alle 23,00 nel periodo estivo.
- Piazzetta Santa Croce, Via Garibaldi: tutti i giorni compresi i festivi dalle 09,00 alle 20,00 nel periodo invernale (novembre/febbraio); dalle 09,00 alle 23,00 nel periodo estivo (marzo/ottobre).
- Frazione Montefioralle (Piazza Santo Stefano): tutti i giorni compresi i festivi dalle 09,00 alle 23,00 da Marzo a Ottobre.
- Frazione Montefioralle (Area sterrata): tutti i giorni compresi i festivi dalle 09,00 alle 23,00 da Marzo a Ottobre.
Reclami ricorsi opposizioni
La Polizia Locale può annullare i verbali emessi in autotutela solamente in caso di errore materiale evidente (esempio: targa inesistente, ovvero strada inesistente, ecc.).
I cittadini possono presentare ricorso in opposizione a verbali degli Ausiliari del Traffico o della Polizia Municipale per violazioni del Codice della Strada richiedendo l'annullamento al Prefetto o al Giudice di Pace di Firenze.
- Il ricorso al Prefetto deve essere presentato entro 60 giorni dalla notifica; inviare per raccomandata al Prefetto di Firenze oppure consegnare a mano od inviare per raccomandata al Comando della Polizia Municipale. La Polizia Municipale, ricevuto il ricorso ed effettuate le controdeduzioni, trasmetterà il tutto alla Prefettura di Firenze. Il cittadino riceverà quindi successivamente la decisione relativa al ricorso. Alla richiesta motivata deve essere allegata tutta la documentazione ritenuta utile per la difesa.
- Il ricorso al Giudice di Pace deve essere presentato entro 30 giorni dalla notifica; consegnare a mano od inviare per raccomandata alla Cancelleria del Giudice di Pace di Firenze presso il Tribunale. Con il deposito deve essere allegato il pagamento del contributo unificato (pari a 43 euro per multe fino a 1100 euro). Il GdP fissera' una data per l'udienza alla quale il cittadino e' tenuto a presenziare. Il cittadino riceverà quindi successivamente la decisione relativa al ricorso. Alla richiesta motivata deve essere allegata tutta la documentazione ritenuta utile per la difesa
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Polizia Locale Unione Comunale del Chianti Fiorentino
- Responsabile
- Massimo Zingoni
- Indirizzo
- Via Colognole 63 - 50022 Greve in Chianti
- Tel
- 055055
- Fax
- 0558544887
- polizia.municipale@comune.greve-in-chianti.fi.it
- Orario di apertura
- L'ufficio (sede di Greve in Chianti) riceve solo su appuntamento
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |