Aree Pubbliche - Subingresso nel titolo abilitativo e nella concessione di posteggio
Descrizione
Il trasferimento della gestione o della proprietà dell'azienda o di un ramo di essa per atto tra vivi o per causa di morte comporta il trasferimento al subentrante della titolarità del titolo abilitativo all'esercizio dell'attività commerciale.
Il subingresso è soggetto a comunicazione effettuata dal subentrante al SUAP competente per territorio prima dell'effettivo avvio dell'attività da parte del subentrante e comunque entro 6 giorni dalla data dell'atto di trasferimento della gestione o titolarità dell'esercizio oppure entro un anno dalla morte del titolare.
Requisiti del richiedente
Il subentrante deve essere in possesso dei requisiti di onorabilità e dei requisiti professionali (solo in caso di commercio di generi alimentari), previsti dalla normativa regionale vigente e deve impegnarsi al mantenimento dei livelli occupazionali e del rispetto dei contartti collettivi di lavoro e dei contratti integrativi siglati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative.
Il subentrante a causa di morte, in attività di commercio di generi del settore alimentare, ha facoltà di continuare, a titolo provvisorio, l'attività anche in assenza dei requisiti professionali.
Tali requisiti devono comunque essere ottenuti entro 1 anno dalla data del decesso del dante causa.
Informazioni
Il trasferimento della gestione o della proprietà di un'azienda o di un ramo d'azienda comporta il trasferimento al subentrante della titolarità del titolo abilitativo all'esercizio dell'attività di commercio su area pubblica.
La comunicazione di subingresso è effettuata prima dell'effettivo avvio dell'attività da parte del subentrante e comunque entro:
- sessanta giorni dalla data dell'atto di trasferimento
- un anno dalla morte del titolare.
In caso di morte del titolare la comunicazione è effettuata dall'erede o dagli eredi, che abbiano nominato un solo rappresentante per tutti i rapporti giuridici con i terzi, ovvero abbiano costituito una società di persone.
Avvertenze
Entro 60 giorni dalla comunicazione di subingresso il comune provvede alla verifica della regolarità contributiva del cedente e del subentrante.
Normativa di riferimento
LR 62/2018, artt 90 e 93
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Sviluppo Economico
- Indirizzo
- Viale Vanghetti n. 2 presso il Palazzo della Torre - 1° piano
- Tel
- 055055
- Fax
- 055 8544727
- sviluppo.economico@comune.greve-in-chianti.fi.it
- Orario di apertura
- lunedì (15,00 - 18,00) giovedì (8,30 - 13,00 / 15,00 - 18,00)
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |