Attività estetiche (acconciatori e trattamenti estetici)
Descrizione
L’impresa interessata presenta SCIA (segnalazione certificata di inizio attività) in caso di inizio attività, e comunicazione in caso di subingresso, di modifica dei locali o dell’attività, in caso di cessazione definitiva.
Le pratiche devono essere presentate allo Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) , tramite il Sistema Telematico di Accettazione Regionale (STAR), utilizzando il codice attività 96.02.01R per le attività di acconciatori e utilizzando il codice attività 96.02.02R per le attività di trattamenti estetici.
In allegato è possibile scaricare le schede informative dettagliate sull'attività di estetista o di acconciatore ed il Regolamento Comunale.
Costi
Diritti Suap ed Asl
Per gli importi consultare la tabella nella sezione modulista Suap dedicata
Normativa di riferimento
Attività di acconciatore
- Legge Regionale Toscana 3 giugno 2013 n.29
- Per quanto non previsto dalla legge regionale, L.17 agosto 2005 n.174
- Regolamento Comunale approvato con deliberazione C.C. nr. 38/2010
Attività di estetista
- Legge regionale Toscana 31 maggio 2004 n.28
- Regolamento della Legge Regionale Toscana - DPGR 47/R/2007
- Regolamento Comunale approvato con deliberazione C.C. n. 38/2010
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Sviluppo Economico
- Indirizzo
- Viale Vanghetti n. 2 presso il Palazzo della Torre - 1° piano
- Tel
- 055055
- Fax
- 055 8544727
- sviluppo.economico@comune.greve-in-chianti.fi.it
- Orario di apertura
- lunedì (15,00 - 18,00) giovedì (8,30 - 13,00 / 15,00 - 18,00)
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |