Bonus disagio economico - agevolazioni tariffarie
Descrizione
Come stabilito dal Decreto Legge 26 ottobre 2019 n. 124, convertito con modificazioni dalla Legge 19 dicembre 2019, n. 157, a partire dal 1° gennaio 2021 i bonus sociali per disagio economico saranno riconosciuti automaticamente ai cittadini/nuclei familiari che ne hanno diritto.
Pertanto, dal 1° gennaio 2021, i cittadini non dovranno più presentare domanda per ottenere i bonus per disagio economico relativamente alla fornitura di energia elettrica, di gas naturale e per la fornitura idrica presso i Comuni o i CAF i quali non dovranno accettare più domande.
Per ottenere i bonus per disagio economico, pertanto, sarà sufficiente richiedere l’attestazione ISEE. Se il nucleo familiare rientrerà nelle condizioni che danno diritto al bonus, l'INPS, in conformità a quanto previsto dalla normativa sulla privacy, invierà i dati necessari al Sistema Informativo Integrato (SII) gestito dalla società Acquirente Unico, che provvederà ad incrociare i dati ricevuti con quelli relativi alle forniture di elettricità, gas e acqua consentendo l’erogazione automatica del bonus agli aventi diritto.
Non verrà invece erogato automaticamente il bonus per disagio fisico il quale continuerà ad essere gestito da Comuni e/o CAF. Per maggiori informazioni consultare il sito dell'Unione Comunale del Chianti Fiorentino
Per ciò che riguarda criteri di quantificazione, durata, decorrenza dell'agevolazione e modalità di erogazione per le utenze dirette e per le utenze indirette, i bonus verranno riconosciuti secondo quanto definito dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) con apposito provvedimento.
Modalità di richiesta
Dal 1.1.2021 i Comuni non sono più autorizzati a ricevere le domande. Occorre pertanto attivarsi presso un CAF o verificare direttamente sul sito SGATE a questo link http://www.sgate.anci.it/ le istruzioni
Informazioni
DOMANDA DI REVOCA e DI RIESAME
REVOCA: A partire dal 01/01/2021 non sarà più possibile per gli operatori comunali utilizzare la funzionalità di Revoca salvo che per domande con inizio agevolazione entro il 31/12/2020 per le quali potranno essere trasmesse segnalazioni di Revoca fino al 30/11/2021.
RIESAME:Sarà possibile effettuare il Riesame di una domanda (bonus elettrico per disagio economico, bonus gas e bonus idrico) fino al 31/12/2020. Successivamente a tale data la funzionalità di Riesame resterà attiva per il bonus per disagio fisico e, fino al 30/11/2021, per le sole domande per bonus economico con inizio agevolazione nel 2020.
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio relazioni con il pubblico
- Referente
- Chiara Masini
- urp@comune.greve-in-chianti.fi.it
- Orario di apertura
- dal lunedì al venerdì 8.30-13.00, lunedì e giovedì anche 15.00-18.00
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |