Saldi di fine stagione
Requisiti del richiedente
Essere titolare dell'autorizzazione amministrativa o della comunicazione di commercio fisso o su aree pubbliche.
Documentazione da presentare
Non occorre fare comunicazione preventiva al Comune
Informazioni
Le vendite di fine stagione riguardano i prodotti di carattere stagionale o di moda, suscettibili di notevole deprezzamento se non vengono venduti entro un certo periodo di tempo.
Con Delibera di Giunta Regionale n.1189 del 15.11.2021 e n. 668 del 13.06.2022 per l'anno 2022 sono state fissate le date:
- del 5 gennaio 2022 (primo giorno feriale antecedente l'Epifania) per l'inizio delle vendite per la stagione invernale;
- del 2 luglio 2022 (primo sabato del mese di luglio) per l'inizio delle vendite di fine stagione estiva;
- la durata è fissata in 60 giorni;
- è vietato effettuare vendite promozionali dei prodotti del settore merceologico non alimentare di carattere stagionale che formano oggetto delle vendite di fine stagione nei trenta giorni precedenti l'inizio delle suddette vendite.
Le merci offerte devono essere poste in vendita separate in modo chiaro ed inequivocabile da quelle escluse dai saldi e devono essere poste in vendita con l'indicazione del prezzo normale, dello sconto espresso in percentuale e del nuovo prezzo scontato o ribassato
Normativa di riferimento
- Artt. 101-103; 108 della Legge Regionale n.62/2018 e successive modificazioni
Riferimenti e contatti
- Ufficio
- Ufficio Sviluppo Economico
- Indirizzo
- Viale Vanghetti n. 2 presso il Palazzo della Torre - 1° piano
- Tel
- 055055
- Fax
- 055/8544727
- sviluppo.economico@comune.greve-in-chianti.fi.it
- Orario di apertura
- Lunedì 15:00 - 18:00 Giovedì 9:00 - 13:00 e 15:00 - 18:00
FEEDBACK
Aiutaci a migliorare! La tua opinione è molto importante! Se vuoi puoi lasciare un commento alla scheda che stai consultando per aiutarci a migliorare il contenuto delle informazioni. Clicca sul pulsante "Lascia feedback" sotto questo messaggio. Grazie! |